Art. 1 – Denominazione e sede
1. E’ costituita una associazione sportiva dilettantistica, culturale e ricreativa ai sensi degli articoli 36 e seguenti del Codice Civile denominata Associazione Sportiva Dilettantistica Scufons del Cogo Telemark Moena in breve “A.S.D. Scufons del Cogo Telemark Moena” con sede in Moena.
Art. 2 – Scopi
1. L’associazione non persegue fini di lucro, non ha pregiudizi politici e/o sociali.
2. L’associazione, conseguito il riconoscimento ai fini sportivi e l’iscrizione al previsto registro delle associazioni sportive dilettantistiche, si propone i seguenti scopi:
a. la promozione, diffusione e la pratica di ogni attività sportiva dilettantistica, culturale, turistica, ricreativa e del tempo libero, con particolare riguardo alle discipline contemplate dalla FISI;
b. l’organizzazione e la rappresentazione di manifestazioni sportive, spettacoli teatrali, musicali, di danza, di animazione e cinematografici, sia in ambienti pubblici che privati, sia all’aperto che al coperto, presso scuole ed enti pubblici e privati;
c. favorire contatti fra soci aventi specifici interessi culturali o sportivi, costituendo sezioni per le attività di maggior rilievo;
d. l’istituzione di centri estivi ed invernali con finalità sportive, culturali, ricreative, turistiche e del tempo libero;
e. la gestione di palestre ed impianti sportivi polivalenti pubblici e privati;
f. l’attuazione di servizi e strutture per lo svolgimento delle attività del tempo libero, quali sala di lettura, sala giochi, bar interno, spaccio, mense, trattenimento musicali, videoteca, ludoteca, ecc.;
g. l’adesione, in Italia ed all’estero, a qualsiasi attività che sia giudicata idonea al raggiungimento degli scopi sociali;
h. l’organizzazione e la promozione di convegni, congressi, tavole rotonde, fiere, meeting, viaggi, corsi e centri di studio e addestramento nel campo sportivo, educativo, ricreativo, turistico, musicale e del tempo libero;
i. la edizione e diffusione di riviste, opuscoli, prontuari, vademecum, e comunque ogni pubblicazione connessa all’attività sportiva educativa e ricreativa;
j. lo svolgimento di attività di ricerca, documentazione e sperimentazione concernente lo sport, la danza, il teatro, la musica, il tempo libero, ecc.;
k. l’organizzazione di corsi di formazione ed aggiornamento per educatori, operatori sociali e psicologi;
l. l’assistenza, mediante personale specializzato, di tutte le pratiche concernenti l’attività sportiva, educativa e ricreativa, la concessione di mutui, l’assistenza legale e tecnico organizzativa;
m. l’esercizio di tutte quelle altre funzioni che venissero demandate all’Associazione in virtù di regolamenti e disposizioni delle competenti autorità o per deliberazione della Associazione.
3. Durante la vita dell’associazione non potranno essere distribuiti, anche in modo indiretto, avanzi di gestione nonché fondi, riserve o capitale.
4. L’associazione è altresì caratterizzata dalla democraticità della struttura, dall’elettività e gratuità delle cariche associative e dalle prestazioni fornite dagli associati e dall’obbligatorietà del bilancio; si deve avvalere prevalentemente di prestazioni volontarie, personali e gratuite dei propri aderenti e non può assumere lavoratori dipendenti o avvalersi di prestazioni di lavoro autonomo se non per assicurare il regolare funzionamento delle strutture o qualificare e specializzare le sue attività.
5. L’associazione accetta incondizionatamente di conformarsi alle norme e alle direttive del CIO del CONI, nonché alla statuto e ai regolamenti delle Federazioni e degli Enti di Promozione Sportiva del CONI a cui intende affiliarsi e s’impegna ad accettare eventuali provvedimenti disciplinari adottati da questi ultimi a suo carico, nonché le decisioni che le autorità federali dovessero prendere in tutte le vertenze di carattere tecnico e disciplinari attinenti all’attività sportiva.
6. Costituiscono quindi parte integrante del presente statuto le norme degli statuti e dei regolamenti federali nella parte relativa all’organizzazione o alla gestione delle società affiliate.
7. L’associazione si impegna a garantire lo svolgimento delle assemblee dei propri atleti tesserati e tecnici al fine di nominare il loro rappresentante con diritto di voto nelle assemblee federali.